Promozione Italia APS

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE PUBBLICATE LE DATE PER LE SELEZIONI

Calendario selezioni SCU 2025

SI PUBBLICA IL CALENDARIO DELLE SELEZIONI DELLE SEDI DI ACCOGLIENZA DELL’ENTE PROMOZIONE ITALIA APS – CODICE ENTE SU00471 PER IL Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile universale – Scadenza 27 febbraio 2025, ore 14:00

IL SEGUENTE CALENDARIO E’ PUBBLICATO PER TUTTI I PROGETTI E PER TUTTE LE SEDI DI ACCOGLIENZA. LE MODALITA’ OPERATIVE DELLE SELEZIONI SARANNO COMUNICATE PRIMA DELL’INIZIO DELLE STESSE.
___

I CANDIDATI VOLONTARI DOVRANNO ESSERE MUNITI DI DOCUMENTO DI IDENTITA’ PER IL RICONOSCIMENTO E L’EVENTUALE ISEE ORIGINALE (se il candidato ha partecipato come GMO) DOVRA’ ESSERE INOLTRATO ALLA EMAIL documenti@promozioneitaliaets.it PRIMA DEL COLLOQUIO DI SELEZIONE ED ESIBITO ALLA COMMISSIONE VALUTATRICE.

LE SELEZIONI ON LINE VERRANNO REGISTRATE.

 

SEDI DI ACCOGLIENZA
REGIONE SARDEGNA
E REGIONE PUGLIA

DATA 10 MARZO 2025 – ORE 09.00
COLLOQUIO DI SELEZIONE ON LINE

LINK RIUNIONE
https://meet.google.com/fte-xesq-ayi

SEDI DI ACCOGLIENZA
REGIONE LAZIO
E REGIONE LOMBARDIA

Anche per il progetto in co-progettazione “Ecosistema e salvaguardia della biodiversità:
DATA 11 MARZO 2025 – ORE 09.00
COLLOQUIO DI SELEZIONE ON LINE

LINK RIUNIONE
https://meet.google.com/icc-otpe-iyq

SEDI DI ACCOGLIENZA
REGIONE SICILIA

Provincia di Messina, Catania, Enna, Siracusa, Caltanissetta:
DATA 15 MARZO 2025 – ORE 09.00
GIARRE (CT) PIAZZA MONSIGNOR ALESSI 8, presso PRO LOCO GIARRE.

Provincia di Palermo, Trapani, Agrigento; per i candidati volontari dell’Ente Titolare Solidarietà Cervinese SU00174 delle Sedi di Accoglienza Provincia di Trapani:
DATA 16 MARZO 2025 – ORE 09.00
Auditorium Ninni Fiore, Via Garibaldi 65, Castelvetrano (TP)

SEDI DI ACCOGLIENZA
REGIONE BASILICATA

DATA 16 MARZO 2025 – ORE 09.00
PISTICCI (CT) PIAZZA ELETTRA, MARCONIA DI PISTICCI – SEDE PRO LOCO MARCONIA

PROGETTO LOOK TO THE FUTURE:
CONNECT THE PRESENT

REALIZZATO IN COPROGETTAZIONE
CON SOLIDARIETA’ CERVINESE

SEDI DI ACCOGLIENZA
REGIONE CALABRIA

DATA 22 MARZO 2025 – ORE 09.00
SEDE PROMOZIONE ITALIA APS – PRESSO FONDAZIONE TERINA, AREA INDUSTRIALE PAPA BENEDETTO XVI° COMPARTO 15, LAMEZIA TERME

SEDI DI ACCOGLIENZA
REGIONE CAMPANIA

DATA 25 MARZO 2025 – ORE 09.00
PALAZZO DELLA PROVINCIA DI CASERTA, VIA SILVIA LUBICH 6, CASERTA

PROGETTO LOOK TO THE FUTURE:
CONNECT THE PRESENT

REALIZZATO IN COPROGETTAZIONE
CON SOLIDARIETA’ CERVINESE

progettazioni scu 2025

Archeologia Industriale e Tradizioni Artigianali in Calabria, Sicilia e Sardegna

CODICE PROGETTO: PTCSU0047124010206NMTX
SEDI DI ACCOGLIENZA NELLE SEGUENTI REGIONI: SARDEGNA, SICILIA E CALABRIA

RiGenerazione di Comunità (Coprogettazione con l'Ente Solidarietà Cervinese)

CODICE PROGETTO: PTCSU0047124013027NMTX
SEDI DI ACCOGLIENZA NELLE SEGUENTI REGIONI: SARDEGNA, SICILIA, CALABRIA, BASILICATA, PUGLIA E CAMPANIA

Ecosistema e Salvaguardia della Biodiversità (Coprogettazione Solidarità Cervinese)

CODICE PROGETTO: PTCSU0017424010208NMTX
SEDI DI ACCOGLIENZA NELLE SEGUENTI REGIONI: CAMPANIA E LOMBARDIA

Percorso Eco Sostenibile e Culturale lungo la Via Appia (Coprogettazione con l'Ente Solidarietà Cervinese)

CODICE PROGETTO: PMCSU0047124010037NMTX
SEDI DI ACCOGLIENZA NELLE SEGUENTI REGIONI: LAZIO, CAMPANIA, BASILICATA, PUGLIA

SCU NEWS

INFORMAZIONI UTILI PER GLI ASPIRANTI VOLONTARI
ARGOMENTI OGGETTO DI COLLOQUIO

Per il colloquio di selezione è richiesta la conoscenza base dei seguenti argomenti


1) Storia e operatività del Servizio Civile Universale
2) I Beni Culturali ed ambientali nella legislazione italiana
3) Associazionismo Italiano
4) Obiettivi del progetto selezionato (vd. progetti allegati)

5) Motivazioni personali sulla scelta di intraprendere il percorso di Servizio Civile Universale

6) Il Terzo Settore

7) Condizioni personali e attitudine all’impiego di operatore di Servizio Civile Universale

8) L’Ente Promozione Italia Aps

MOTIVI DI ESCLUSIONE DALLE SELEZIONI

Motivi di esclusione dalle selezioni

La pubblicazione del seguente calendario ha valore di notifica della convocazione ed i candidati che, pur avendo presentato la domanda, non si presentano al colloquio nei giorni stabiliti senza giustificato motivo, sono esclusi dalla selezione per non aver completato la relativa procedura. L’ente Titolare non è tenuto ad inoltrare e-mail di convocazione.

AGEVOLAZIONI GMO

I candidati che hanno fatto richiesta per il posto GMO, Giovani con minore opportunità per reddito ISEE inferiore a Euro 15.000,00 è pregato di esibire il certificato ISEE durante la sessione di colloquio.

CRITERI DI VALUTAZIONE E SELEZIONE

La selezione dei volontari viene effettuata dalla Commissione di Selezione dell’Ente Proponente, appositamente costituita, composta dalle figure accreditate per tale funzione, da soggetti esperti del settore di intervento del progetto, e/o da figure con esperienza di Servizio Civile. Il compito della Commissione è quello di valutare le domande pervenute, verificando i requisiti dei candidati, presiedere alle procedure di selezione e stilare la graduatoria finale delle candidature.

 

Attribuzione dei punteggi

Per l’attribuzione dei punteggi, i selettori si avvalgono di:

  • – Scheda di valutazione “Colloquio individuale”: max 60 punti; per superare la selezione ed accedere alla valutazione del curriculum vitae, il candidato deve raggiungere il punteggio minimo di 36/60.
  • – Scheda “Titoli e altre esperienze” (curriculum vitae del candidato): max 40 punti

 

La selezione avviene in un’unica seduta, e alla pubblicazione del calendario dei colloqui sul sito dell’Ente. I candidati si dovranno attenere alle indicazioni fornite in merito a tempi, luoghi e modalità delle procedure selettive. La mancata presenza al colloquio determina l’automatica esclusione del volontario. Al termine delle selezioni, previa attribuzione dei punteggi secondo tutti gli elementi di valutazione indicati, viene stilata la graduatoria provvisoria, che include i “candidati idonei selezionati “, i “candidati idonei non selezionati” per esubero del numero dei volontari previsti dal progetto, i “candidati non idonei “, ovvero esclusi dalla selezione. Tale graduatoria viene pubblicata sul sito internet dell’Ente www.promozioneitaliaets.it, in attesa che passi al vaglio dell’Ufficio Universale per il Servizio Civile per le dovute verifiche di competenza e la convalidi in graduatoria definitiva.

progetti scu 2025

Archeologia Industriale e Tradizioni Artigianali in Calabria, Sicilia e Sardegna

CODICE PROGETTO: PTCSU0047124010206NMTX
SEDI DI ACCOGLIENZA NELLE SEGUENTI REGIONI: SARDEGNA, SICILIA E CALABRIA

RiGenerazione di Comunità (Coprogettazione con l'Ente Solidarietà Cervinese)

CODICE PROGETTO: PTCSU0047124013027NMTX
SEDI DI ACCOGLIENZA NELLE SEGUENTI REGIONI: SARDEGNA, SICILIA, CALABRIA, BASILICATA, PUGLIA E CAMPANIA

Ecosistema e Salvaguardia della Biodiversità (Coprogettazione Solidarità Cervinese)

CODICE PROGETTO: PTCSU0017424010208NMTX
SEDI DI ACCOGLIENZA NELLE SEGUENTI REGIONI: CAMPANIA E LOMBARDIA

Percorso Eco Sostenibile e Culturale lungo la Via Appia (Coprogettazione con l'Ente Solidarietà Cervinese)

CODICE PROGETTO: PMCSU0047124010037NMTX
SEDI DI ACCOGLIENZA NELLE SEGUENTI REGIONI: LAZIO, CAMPANIA, BASILICATA, PUGLIA

Archeologia Industriale e Tradizioni Artigianali in Calabria, Sicilia e Sardegna

CODICE PROGETTO: PTCSU0047124010206NMTX
SEDI DI ACCOGLIENZA NELLE SEGUENTI REGIONI: SARDEGNA, SICILIA E CALABRIA

Ecosistema e Salvaguardia della Biodiversità (Coprogettazione Solidarietà Cervinese)

CODICE PROGETTO: PTCSU0017424010208NMTX
SEDI DI ACCOGLIENZA NELLE SEGUENTI REGIONI: CAMPANIA E LOMBARDIA

RiGenerazione di Comunità (Coprogettazione con l'Ente Solidarietà Cervinese)

CODICE PROGETTO: PTCSU0047124013027NMTX
SEDI DI ACCOGLIENZA NELLE SEGUENTI REGIONI: SARDEGNA, SICILIA, CALABRIA, BASILICATA, PUGLIA E CAMPANIA

Percorso Eco Sostenibile e Culturale lungo la Via Appia (Coprogettazione con l'Ente Solidarietà Cervinese)

CODICE PROGETTO: PMCSU0047124010037NMTX
SEDI DI ACCOGLIENZA NELLE SEGUENTI REGIONI: LAZIO, CAMPANIA, BASILICATA, PUGLIA

PROGETTO LOOK TO THE FUTURE:
CONNECT THE PRESENT

REALIZZATO IN COPROGETTAZIONE
CON SOLIDARIETA’ CERVINESE

GRADUATORIE progetti ultimati scd 2023

Scadenza presentazione domande 28 Settembre 2023 ore
14.00.
DATA INIZIO DELLE ATTIVITA’: 14 DICEMBRE 2023
I candidati risultati “IDONEI SELEZIONATI” verranno contattati dall’Ente di Accoglienza di appartenenza.

In base all’art. 4 della Circolare del Dipartimento di Servizio Civile Universale 24 febbraio 2023 sui “Criteri per la formazione della graduatoria” e per adeguarsi all’anonimizzazione dei dati personali ogni Candidato dovrà fare riferimento al proprio numero di protocollo assegnato al momento della presentazione della richiesta di partecipazione al Bando ( “Domanda On Line” ).

PROGETTO LOOK TO THE FUTURE:
CONNECT THE PRESENT

REALIZZATO IN COPROGETTAZIONE
CON SOLIDARIETA’ CERVINESE

GRADUATORIE progetti in corso scd 2023

In base all’art. 4 della Circolare del Dipartimento di Servizio Civile Universale 24 febbraio 2023 sui “Criteri per la formazione della graduatoria” e per adeguarsi all’anonimizzazione dei dati personali ogni Candidato dovrà fare riferimento al proprio numero di protocollo assegnato al momento della presentazione della richiesta di partecipazione al Bando ( “Domanda On Line” ).

PROGETTO COMUNITA' IN DIGITALE

CONSULTA LE SEDI

PROGETTO COMUNITA' IN DIGITALE

GRADUATORIA DEFINITIVA

PROGETTO LOOK TO THE FUTURE:
CONNECT THE PRESENT

REALIZZATO IN COPROGETTAZIONE
CON SOLIDARIETA’ CERVINESE

progetti in corso scd 2023

PROGETTO COMUNITA' IN DIGITALE

PROGETTO COMUNITA' IN DIGITALE

PROGETTO COMUNITA' IN DIGITALE

PROGETTO COMUNITA' IN DIGITALE

SEDI E NUMERO DI VOLONTARI

PROGETTO LOOK TO THE FUTURE:
CONNECT THE PRESENT

REALIZZATO IN COPROGETTAZIONE
CON SOLIDARIETA’ CERVINESE

GRADUATORIE SCU 2023

Partenza dei progetti: TERMINATI
In base alla circolare del Dipartimento per le Politiche Giovanili ed il Servizio Civile Universale del 24 febbraio 2023 sull'individuazione dei criteri per la formazione della graduatoria in progetti con misure per GMO, al fine di tutelare la massima integrazione e non discriminazione, gli aspiranti Volontari che hanno partecipato alla Selezione dovranno consultare il loro numero di domanda per evincere la loro posizione nella graduatoria GMO del progetto prescelto. Il numero della Domanda la troverete nella ricevuta al momento della presentazione della richiesta di partecipazione al Bando (in alto a sinistra alla prima pagina).

Sostenibilità turistica nell'Eco-Regione Mediterranea (Calabria, Sicilia, Sardegna, Campania, Lazio)

CODICE PROGETTO: PTCSU0047122013433NMTX

Riscatto Ambientale (Sicilia)

Per gli aspiranti volontari GMO, si ricorda che all’interno del documento troveranno invece dei propri dati anagrafici (nome e cognome) il riferimento della domanda online al momento della presentazione del bando di selezione.
Inizio attività il 9 Settembre 2023.
I volontari idonei dovranno contattare la Sede di Assegnazione.

CODICE PROGETTO: PTCSU0017422013444NMTX

Percorso Creativo nei beni storici industriali della Calabria (Calabria)

Codice Progetto: PTCSU0047122010418NMTX

Riqualificazione Sostenibile
per una Rigenerazione Turistica
e sociale dei luoghi
(Calabria, Campania)

CODICE PROGETTO: PTCSU0047122010417NMTX

Etnografia, Polifonia e balli nella tradizione Sarda (Sardegna)

CODICE PROGETTO: PTCSU0047122010419NMTX

SCUnews - calendario selezioni volontari Sicilia, Sardegna e Calabria

Bando 2023 – Scadenza 20 Febbraio 2023

Di seguito il calendario delle selezioni per gli aspiranti volontari che hanno presentato la domanda nelle sedi di Sicilia Sardegna e Calabria.
Si ricorda a tutti i partecipanti di presentarsi ai colloqui muniti di carta di identità e modello ISEE aggiornato per gli Aspiranti che hanno fatto richiesta per i posti GMO.. Giovani con minori opportunità cioè con reddito familiare.

SICILIA OCCIDENTALE
(Province di Trapani, Palermo, Agrigento, Caltanissetta)

4 MARZO 14:30 Real Cantina Borbonica, via Principe Umberto 312, Partinico (PA)

SICILIA ORIENTALE
(Province di Messina, Catania, Siracusa)

4 MARZO 08:30 Sede Pro Loco Giarre, via Monsignor Alessi, Giarre (CT)

SARDEGNA
(Tutte le Province)

11 MARZO 14:00 Centro Sociale di Uta, via Argiolas Mannas (CA)

CALABRIA
(Tutte le Province)

17 MARZO 08:30 Sala Consiliare Monsignor Luisi, Comune di Lamezia Terme (CZ)

trova la tua sede

Consulta l’elenco e scopri le sedi accreditate nella tua Regione, dove poter fare richiesta e diventare un Volontario di Servizio Civile Universale per il bando in corso.

CALENDARIO SELEZIONI

Insieme Nel Web - Codice Progetto PTCSU0047121050022NMXX

ProVirtualTour - Codice Progetto PTCSU0047121050023NMXX

ProDigital - Codice Progetto PTCSU0047122020073NMTX

PROGETTO PRODIGITAL

GRADUATORIA DEFINITIVA

PROGETTO PRODIGITAL

SCHEDA ELEMENTI ESSENZIALI

PROGETTI ultimati scu

Servizio Civile Universale Scadenza Attività 24 Maggio 2023

Torri Costiere e Montanare, le sentinelle dimenticate della Calabria

Itinerari Culturali e Sostenibilità Sociale nel Meridione d'Italia

Borghi della Calabria,
tra abbandono e opportunità

INFORMAZIONI UTILI

A CHI E' RIVOLTO

Giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni (non compiuti alla data di presentazione della domanda)

RIMANI INFORMATO

Sul nostro sito pubblicheremo il calendario delle selezioni e le materie oggetto di selezione

CONTROLLA LA TUA MAIL

Sulla casella di posta che hai indicato all’atto della registrazione riceverai tutte le info

PROMOZIONE ITALIA

Alcuni dei nostri titoli ed iscrizioni agli albi nazionali e regionali

TITOLARI DI SERVIZIO CIVILE

Ente Titolare di Servizio Civile Universale con codice Ente SU00471 – Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale

POLITICHE SOCIALI

Con  Registro Generale n.737/2021 del 10/03/2021 e Registro Settore n° 18 del 10/03/2021 iscritto al Settore Politiche Sociali Città Metropolitana di Reggio Calabria

ASSOCIAZIONE CULTURALE

Con Registro Generale n.323/2021 del 01/02/2021 e Registro Settore n° 10 del 29/01/2021iscritto Albo Unico Metropolitano delle Associazioni Sezione Culturale della Città Metropolitana di Reggio Calabria

CONTATTACI ORA

Mail

info@promozioneitaliaets.it